58 gli equipaggi iscritti alla Targa AC Bologna 

Si riaccendono le sfide del CIREAS per il suo sesto appuntamento stagionale in terra d'Emilia. 

Image

I protagonisti della massima serie della Regolarità per Auto Storiche si ritroveranno in questo fine settimana in Emilia Romagna per il sesto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS in occasione della Targa AC Bologna, in programma l’8 e 9 giugno per la sua 11^ edizione. Sono 58 gli iscritti tra i quali si prospettano serrate battaglie per la leadership del campionato e nelle rispettive Categorie. 

Con il numero 1 sulle fiancate della Lancia Aprilia 1370 della Scuderia Nettuno Bologna svetta il 10 volte vincitore della 1000 Miglia Giuliano Canè coadiuvato da Giovanna Gallini. Per il sanlazzarese 14 partecipazioni complessive alla “gara più bella del mondo” in cui ha partecipato anche in veste di meccanico mentre, Massimo Zanasi e Barbara Bertini su Fiat, saranno in gara su 508 C, 1089 del Classic Team. 

Tra gli iscritti anche Riccardo Roversi e Fabio Salari su Fiat 1100/103 di 3 Raggruppamento della Brescia Corse, poi ancora Mario Passanante che in questo appuntamento sarà coadiuvato alle note dalla giovane promettente Elisa Buccioni su Ford Anglia 105E della Franciacorta Motori, mentre Massimo Bisi e Claudio Cattivelli saranno in gara sulla fida Porsche 356 s 90 del Registro Italiano Porsche. Ancora su Porsche ma su 911 S 2.2 della Scuderia Palladio Historic ci saranno i bolognesi Mauro Argenti e Roberta Amorosa, mentre dalla Campania arriverà Giuseppe Maccario e Mariangela Preziosi su Autobianchi A112 della Nettuno Bologna, stessa vettura ma raggruppamento diverso per i siciliani Francesco Commare e Alessandro Pirrello, su Autobianchi A112 anche in questo caso coppia inedita nella stagione 2024, sempre su A112 Massimo Dalleolle e Alessandro Roversi. Un elenco iscritti davvero ricco che prevede accese sfide e grande interesse per gli appassionati. Schiererà i suoi alfieri anche scuderia polesana Rovigo Corse: Con il coltello tra i denti in pedana troveremo Maurizio e Pietro Indelicato che, dopo aver sfiorato la prima assoluta nel CIREAS a Cremona, torneranno sull'Autobianchi A112 Elegant, vantando la quarta piazza assoluta ed un doppio primato, in RC4 e nell'annessa fino a millesei. Avvicendamento sul sedile di destra dell'Autobianchi A112 Abarth del presidente Diego Verza, con Sandro Buranello che passa il testimone a Marco Rossi in chiave tricolore. Alla ricerca di una conferma e di continuità troveremo Alessandro Timacchi, alla sua destra Boris Santin su una Fiat Uno 45 SL con la quale si è visto particolarmente in forma a Cremona. Nel 9 Raggruppamento sempre presenti Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi sulla redditizia Fiat Duna 70 

Quartier generale della competizione organizzata dall’Automobile Club Bologna, sarà come da tradizione l’Admiral Park Hotel di via Fontanella a Zola Predosa, che ospiterà direzione di gara, verifiche e segreteria. Il programma prevede le verifiche tecniche e sportive nella giornata dell’8 giugno dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Il percorso si snoda lungo 193,75 km di colli bolognesi scanditi da 64 prove cronometrate, 5 controlli orari e un controllo a timbro, con partenza dall’Admiral Park alle ore 9.00 del 9 giugno, sosta pranzo a Casa Rugiada Rocca di Roffeno, Castel d'Aiano e arrivo nella stessa località alle 15.40 cui seguirà la cerimonia di premiazione.