Ciuffi-Cigni staccano tutti nella qualifying stage del Rally Adriatico

L'equipaggio toscano ha chiuso il tempo in 1'36.763; a 6 decimi secondi Oldrati-Ciucci, seguiti da Scandola-Cargnelutti. I primi 15 classificati alle 18.30 sceglieranno sul palco dello start la propria posizione nell'ordine di partenza, da vivere live sulla pagina Instagram del Campionato Italiano Rally Terra

Image

Senza soluzione di continuità, dalla vittoria in Toscana alla qualifying stage del 31° Rally Adriatico. Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni sono partiti subito carichi per il 3° round del Campionato Italiano Rally Terra, strappando un super tempo nella prova di qualifica del venerdì e cogliendo così la possibilità di scegliere per primi la propria posizione nell'ordine di partenza. Il fiorentino su Skoda Fabia EVO gommato Pirelli era partito subito forte già dalle prove libere, un tratto dk 2,6km in località Valcarecce, facendo registrare anche in quei due passaggi il miglior tempo. A 6 decimi dal riferimento di Ciuffi ha girato Enrico Oldrati in coppia con Giacomo Ciucci, a bordo della versione RS della Skoda, che dopo il 4° posto al Val d'Orcia qua nelle Marche può trovare lo spunto giusto per la rincorsa ai primi. Terzo in questa manche di qualificazione poi un pilota che tante volte è ritornato vincitore dall'Adriatico: Umberto Scandola. Alla sua terza gara dopo di ritorno nel CIRT il veronese sembra aver ritrovato lo smalto del campione, e con Paolo Cargnelutti su altra vettura ceca potrà essere riferimento per tutti; il suo 3° crono è a 1.7“ da quello di Ciuffi.

Quarti poi Battistolli-Scattolin, su altra Fabia RS ma griffata MRF, in testa al Campionato Italiano Rally Terra e pronti a difendere la loro leadership, seguiti dai vincitori del WRC2 Master Miele-Beltrame. Bello scratch in questi primi momenti d'azione anche per l'equipaggio della driver femminile Molinaro-Bernardi. Per i protagonisti del CIRT su vetture classe Rally2 questa sessione è stata poi molto utile anche per cominciare a prendere confidenza e spingere in vista della gara di domani, quando questo tratto chilometrato farà parte della PS “Colognola”.

 

I primi 15 classificati della qualifica così avranno la possibilità di scegliere la posizione di partenza di domani alle 18.30, in un meeting sul palco cerimoniale dello start proprio alcuni minuti prima della bandiera tricolore. La scelta sarà visibile in diretta sul profilo Instagram del campionato, mentre invece la partenza dal cuore di Cingoli sarà trasmessa su ACI Sport TV dalle 18.50.

Questi i primi 15 equipaggi della “qualifying stage”:

1. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) in 1'36.763;

2. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 0.694;

3. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.743;

4. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 2.032;

5. MIELE-BELTRAME (Skoda Fabia Rs) a 3.669;

6. MOLINARO-BERNARDI (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 3.730;

7. GAMBA-GONELLA (Skoda Fabia Rs) a 3.740;

8. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris) a 3.743;

9. DATI-FENOLI (Citroen C3 R5) a 3.881;

10. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.075;

11. MULLER-HIRSCH (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.117;

12. ZORZI-FRANZONI (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.340;

13. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.428;

14. HOELBLING-FIORINI (Skoda Fabia Rally 2) a 4.575;

15. RONCORONI-BRUSADELLI (Skoda Fabia R5 Evo) a 5.344

QUI TUTTI I TEMPI DELLA QUALIFYING STAGE

 

foto di repertorio*