Il terzo round del CIR Terra è partito da Cingoli. Ciuffi-Cigni i più veloci nelle qualifiche

Il fiorentino, subito forte sin dalle prove libere del Rally Adriatico, ha deciso di partire domani come 15°. La bandiera tricolore dal “Balcone delle Marche” ha poi dato il via ufficiale alla gara. Sabato 3 prove da ripetere 3 volte per 75km cronometrati su 250 totali. Su ACI Sport TV dirette per vivere live lo spettacolo del CIRT

Image

Cingoli (MC), 17 maggio 2024 – È ufficialmente iniziato da Cingoli il 31° Rally Adriatico, il terzo round del Campionato Italiano Rally Terra. Affacciati dal “Balcone delle Marche” i protagonisti della serie che corre sugli sterrati più belli d’Italia hanno ricevuto la bandiera tricolore in Piazza Vittorio Emanuele, una cerimonia di partenza in vista della gara di domani. Sul palco, poco prima dello start, i 15 equipaggi migliori della qualifying stage di questa mattina hanno poi scelto la loro posizione nell’ordine di partenza, un appuntamento fondamentale per aver le migliori chance già nel primo passaggio di sabato.

In mattinata a mostrare subito i muscoli era stato il fiorentino Tommaso Ciuffi, già vincitore del Rally della Val d’Orcia con Pietro Cigni. Il driver su Skoda è partito subito carico sin dalle prove libere, e poi con il crono di 1’36.763 aveva dato la zampata per il miglior tempo nella qualifica. Era partito in forma anche Enrico Oldrati, affiancato da Giacomo Ciucci, su altra Fabia ma in versione RS, che con un crono a 6 decimi si era guadagnato la possibilità di scegliere per 2° la sua posizione per la gara di sabato. Terzo poi il Campione Italiano 2013 Umberto Scandola, navigato da Paolo Cargnelutti, vincitore per ben 7 volte del Rally Adriatico e per questo uno dei principali indiziati per la sfida di domani. Quarti e quinti poi i leader del CIRT Batistolli-Scattolin ed i campioni finlandesi Heikkila-Temonen. I primi 15 classificati poi a seguire hanno scelto il seguente ordine di partenza, con cui domani gli equipaggi affronteranno il primo giro di prove:

Image

1 Bizzarri-Lanera

2 Quilichini-Belhacene

3 Aljosa-Ocvirk

4 Cazzaro-Modolo

5 Ciaramitaro-Ducousso

6 Tiramani-Grimaldi

7 Vagnini-Cefis

8 Muller-Hirsch

9 Pucci Grossi-Cardinali

10 Dati-Fenoli

11 Heikkila-Temonen

12 Battistolli-Scattolin

13 Scandola-Cargnelutti

14 Oldrati-Ciucci

15 Ciuffi-Cigni

 

Tra i giovani talenti di ACI Team Italia invece, in lotta per il secondo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, i migliori nello shakedown sono stati Matteo Doretto, navigato da Marco Frigo, e Igor Iani in coppia con Samuele Pellegrino. Il vincitore della prima tappa di Alba ha così dimostrato, sulla Renault Clio Rally5 preparata da Motorsport Italia e gommata Pirelli messa a disposizione ai 10 equipaggi, di poter fare ancora da riferimento per tutti, piazzando il crono di 1'50.2 a pari merito con Iani. Quest'ultimo così ha invece confermato di essere uno dei principali indiziati alla lotta ed al titolo, un'ottima partenza dopo l'errore commesso al Rally Regione Piemonte. Domani la PS1 sarà per i giovani azzurrini anche valida come power stage, un primo momento fondamentale per la classifica e la lotta al titolo.

Sabato 18 il programma poi prevede un gruppo di 3 prove speciali da ripetere per tre volte, in un classico della terra marchigiana: la PS “Dei Laghi, di 10,8km, la PS “Colli del Verdicchio” di 9,36km e la PS “Colognola” di 4,4km. Queste le speciali che andranno a completare i 73,71 km cronometrati, su un percorso totale di oltre 250 che si concluderà alle 18 con il palco e la cerimonia di premiazione a Cingoli, quando si scoprirà chi avrà vinto la 31^ edizione del Rally Adriatico. ACI Sport TV (visibile al ch. 228 di Sky, 52 TivùSat, app aciradio, acisport.it e sulle pagine Facebook @cirallyterra e @acisporttv) sarà live oltre che dall’arrivo anche dalla PS1 “Dei Laghi” a partire dalle 09.05 di mattina e dalla PS6 “Colognola” dalle 13.45.

CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA | 1 Battistolli 24 pt; 2 Scandola 20 pt; 3 Heikkila, Ciuffi 15 pt; 5 Tali 9 pt; 6 Gamba, Oldrati 8 pt; 8 Lavio, Hoelbling 6 pt; 10 Romagna, Quilichini 5 pt. 

CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA 2024 | 9-10 marzo 3° Rally Città di Foligno | 6-7 aprile 15° Rally della Val d’Orcia | 18-19 maggio 31° Rally Adriatico |22-23 giugno 52° San Marino Rally | 26-27 ottobre 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino | 18° Rally delle Marche (coeff. 1.5)

Il precedente comunicato corredato di classifiche non ha valore regolamentare