Scandola-Cargnelutti volano in testa al Rally Adriatico dopo tre prove

Il Campionato Italiano Rally Terra sta regalando spettacolo sugli sterrati marchigiani. Il campione 2013 ha vinto 3 prove, seguito da Battistolli-Scattolin e Ciuffi-Cigni; Heikkila ha perso 27.7“. Nelle Coppe ACI Sport fra le 4WD guidano Fontana-Arnaboldi, mentre nella 2RM Marchioro-Marchetti. Il CIAR Junior vede in testa Zanin-Pizzol

Image

Un Campionato Italiano Rally Terra fuori di testa: dopo il primo giro al Rally Adriatico c'è un nuovo, diverso, leader. Il Campione Italiano 2013 Umberto Scandola ha infatti segnato una tripletta di scratch nelle prime 3 prove mattutine, scappando sulle strade che ben conosce. In coppia con Paolo Cargnelutti su Skoda Fabia Evo il re dell'Adriatico, con ben 7 vittorie all'attivo su questi sterrati, sta facendo da riferimento per tutti, scappando in testa e guadagnando pian piano sempre più margine. Il primo inseguitore, che ha tenuto il ritmo sui 25km affrontati, è il giovane alfiere di MRF Alberto Battistolli. Su Skoda Fabia RS in coppia con Simone Scattolin il leader del campionato sta spingendo forte per cercare di attaccare, ma anche per difendersi dagli assalti di Tommaso CIuffi e Pietro Cigni. Il duo fiorentino al momento si trova a 2.4“ da Battistolli ed a 9.2“ dalla vetta, ancora in piena bagarre per la vittoria.

Ai piedi dal podio virtuale Enrico Oldrati in coppia con Giacomo Ciucci, su altra Fabia RS in linea con le prestazione mostrate nell'ultimo round in Val d'Orcia, ma con l'intenzione sicuramente di osare di più. Appare invece in difficoltà rispetto ai ritmi fulminei a cui ha abitutato il campione finlandese Mikko Heikkila, sulla Toyota GR Yaris condivisa con Kristian Temonen. Il vincitore di Foligno ha perso diversi secondi subito sulla prova iniziale ed ora arranca a 27.7“. Super ritorno al momento per un grande esperto del controsterzo, il vincitore del Trofeo Rally Terra 2013 Luigi Ricci, con alla destra Alessandro Biordi, sesto dopo 3 prove a 28.3“. Chiudono le prime 10 posizioni poi Grossi-Cardinali, Dati-Fenoli, Lavio-Vaaleria e Dalmazzini-Albertini.

Image

Nel secondo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior sta volando Marco Zanin in coppia con Fabio Pizzol, vincitore anche della power stage “Dei Laghi”. Nelle Coppe ACI Sport continuano i domini dei leader, con i giovani Matteo Fontana ed Alessandro Arnaboldi che stanno facendo brutto e cattivo tempo nella 4WD sulla loro Ford Fiesta Rally3, mettendo dietro anche il leader dello Junior WRC Romet Jurgenson. Nella classifica riservata alle Due Ruote Motrici invece Marchioro-Marchetti hanno 18“ su tutti gli inseguitori.

QUESTA LA CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO LA PS3: 1. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) in 15'49.6; 2. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 6.8; 3. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) a 9.2; 4. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 15.6; 5. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris) a 27.7; 6. RICCI-BIORDI (Skoda Fabia R5 Evo) a 28.3; 7. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 33.5; 8. DATI-FENOLI (Citroen C3 R5) a 36.1; 9. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 37.5; 10. DALMAZZINI-ALBERTINI (Hyundai I20 Ng) a 39.8; 11