Ciuffi-Cigni leader all'improvviso del Rally Adriatico, ma è una sfida a tre

Il fiorentino ha passato Battistolli e Scandola, ma ha un vantaggio di soli 1.2“. Si giocherà tutto nelle tre prove finali. Zanin-Pizzol sempre più leader del CIAR Junior, mentre nelle Coppe ACI Sport Fontana-Arnaboldi svettano nella 4WD, Marchioro-Marchetti nella 2RM. 

Image

Si mescolano ancora di più le carte del 31° Rally Adriatico, che dopo un dominio iniziale di Umberto Scandola ora vede l'allungo davanti a tutti di Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni. Il vincitore del Val d'Orcia si è messo a spingere nelle tre prove centrali delle 9 in programma, siglando uno scratch importante nella PS5 e poi ribadendo la prestazione nella PS6, quando ha passato in un colpo Scandola ed Alberto Battistolli. Il giovane portacolori di MRF Tyres affiancato da Simone Scattolin non si è comuqnue mai risparmiato in questo sabato di terra marchigiana, e dopo 50km ha un distacco di un nulla, 1.2“, dalla vetta. La sfida per la vittoria si fa così più incerta e serrata, tenendo conto del ruolo che avrà anche il pulirsi della strada. Scandola, navigato da Paolo Cargnelutti, in questo giro infatti ha sofferto di più partendo davanti a tutti nonostante fosse già il secondo loop, pulendo un po' la strada per quelli dietro. Il suo margine di ritardo però è minimo, 2.1“, e con 3 prove ancora da affrontare il re dell'Adriatico è più che in bagarre per la vittoria. La sfida a tre tra le teste di serie del CIRT sarà senza esclusione di colpi così fino all'ulitmo chilometro, pur pesando l'assenza di Heikkila-Temonen che eccezion fatta per uno scratch nella PS4, non hanno mai trovato il feeling giusto con la loro Toyota GR Yaris. 

Quarto ed in recupero sul podio Enrico Oldrati, navigato da Giacomo Ciucci su altra Skoda RS, che con il miglior tempo nella PS6 oltre a difendersi dagli inseguitori sta cercando di avvicinarsi al trio di testa; un primo loop non esaltante lo ha però oramai rallentato per la corsa al vertice. Dunque solo quinto poi l'atteso protagonista finlandese Mikko Heikkila, che oramai ha abbandonato le sue ambizioni di vittoria. Sta facendo invece faville al ritorno il vincitore del Trofeo Rally Terra 2013 Luigi Ricci, navigato da Alessandro Biordi, che pur non avendo tanti chilometri sulla Skoda Fabia sta piazzando tempi in prova notevoli, mettendosi dietro tanti specialisti della serie. Chiudono poi la top10 momentanea del Rally Adriatico il primo under25 “Pucci” Grossi-Cardinali, Gamba-Gonella, Dati-Fenoli e gli altri finlandesi Lavio-Vaaleri.

 

Image

Nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior invece hanno oramai preso il largo davanti a tutti Marco Zanin e Fabio Pizzol, con ben 22“ di vantaggio. Impazza invece la lotta per il 2° posto con Doretto-Frigo e Dei Ceci-Lazzarini separati da solo 1.2“.

Nelle Coppe ACI Sport Matteo Fontana ed Alessandro Arnaboldi si stanno imponendo sempre più tra le 4WD con la Ford Fiesta Rally3, mentre Marchioro-Marchetti hanno preso oramai un grande vantaggio tra le 2RM, oltre 30“.

QUI IL LINK PER SEGUIRE I TEMPI LIVE

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS6: 1. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) in 31'39.5; 2. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 1.2; 3. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) a 2.1; 4. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 20.2; 5. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris) a 34.4; 6. RICCI-BIORDI (Skoda Fabia R5 Evo) a 37.6; 7. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 45.9; 8. GAMBA-GONELLA (Skoda Fabia Rs) a 46.2; 9. DATI-FENOLI (Citroen C3 R5) a 47.7; 10. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 49.8;