Il San Marino Rally 2024 attende Luca Hoelbling

La terra del 52° San Marino Rally attende Luca Hoelbling che dopo la parentesi mondiale al Rally Italia Sardegna torna sugli sterrati del Campionato Italiano Rally Terra 2024 per uno degli appuntamenti di più lunga data della serie.

Image

(comunicato ufficio stampa Luca Hoelbling)

La terra del 52° San Marino Rally attende Luca Hoelbling che dopo la parentesi mondiale al Rally Italia Sardegna torna sugli sterrati del Campionato Italiano Rally Terra 2024 per uno degli appuntamenti di più lunga data della serie.

Arrivato alla ottava partecipazione a San Marino, Hoelbling tornerà sulla Skoda Fabia Rally2 Evo gestita da Munaretto Sport, navigato da Mauro Grassi, per i colori della Scuderia Movisport. Sono tanti i risultati positivi ottenuti sulle speciali all’ombra del Monte Titano per Hoelbling che ha chiuso più volte nei primi cinque, anche se manca in questo evento dal 2019. La sfida 2024, per valore e preparazione dei contendenti, sarà ancora una volta serratissima e richiederà prestazione, strategia e un pizzico di fortuna.

9 prove speciali per 65 chilometri cronometrati e un’unica tappa di oltre 12 ore. La 52^ edizione del rally sammarinese scatterà venerdì con prove libere e qualifiche per poi entrare nel vivo sabato, dopo la cerimonia di partenza prevista sempre venerdì dalle 19:45 in centro storico. Un’unica lunga giornata dalle 7:00 alle 19:45 con tre ripetizioni sui tratti di “Terra di San Marino”, “Lunano” e “Macerata Feltria”. Arrivo a Porta San Francesco.

Luca Hoelbling:
“San Marino: un classico. Ho disputato tante volte questa gara e posso dire senza dubbio che su queste prove niente è scontato. Purtroppo il percorso di quest’anno risulta un po’ dispersivo, tante ore in macchina per pochi chilometri, ed è un peccato perché la gara è una delle più storiche e prestigiose del campionato e meriterebbe uno sviluppo più completo. Conosciamo bene il livello del Campionato Italiano Rally Terra 2024, quindi l’obiettivo per noi è quello di lottare nella top-ten per cercare di chiudere più avanti possibile. Sono felice di riavere Mauro sul sedile di destra in una gara del tricolore: il programma quest’anno prevede un’alternanza con Federico Fiorini che mi ha coadiuvato nelle prime tre gare. L’esperienza di Mauro è sicuramente un valore aggiunto, cercheremo di divertirci e di disputare una gara solida. Spesso qui si possono avere delle forature, specie nelle ripetizioni delle prove, quindi dovremo correre con attenzione senza rallentare troppo il passo. Vedremo”.

Il 52° San Marino Rally sarà come di consueto trasmesso su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) con ripetuti collegamenti in diretta, disponibili anche in streaming su facebook.com/cirallyterra e su acisport.it/cirt. Il palinsesto sarà disponibile nei prossimi giorni proprio sul sito ufficiale del campionato.