Michele Puglisi sigla la terza manche dello Slalom dei Trulli

Il giovane pilota catanese, su Radical SR4 Suzuki, firma la terza manche della competizione valida per il Campionato Italiano Slalom. Seconda piazza per Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda davanti a Salvatore Venanzio, terzo su Radical SR4 Suzuki.
Image

Terza salita e terzo nome sul gradino più alto del podio di manche dello Slalom dei Trulli. Questa volta a metterci la firma ci pensa Michele Puglisi che, su Radical SR4 Suzuki, corre i 3500 metri del percorso di gara nel tempo di 2'25" e 61 centesimi. Tanto veloce da lasciarsi dietro, a 2" e 7 centesimi, la Osella PA 9/90 Honda di un Luigi Vinaccia, oggi, ai grandi livelli. Gradino più basso del podio per Salvatore Venanzio, terzo su Radical SR4 Suzuki con 148,50 punti. Sfiora il podio Emanuele Schillace, anche lui su Radical, davanti a Fabio Emanuele, il vincitore delle ultime due edizioni, che anche in questa manche tocca un birillo con la sua Osella e vanifica una prestazione che, in questa manche, gli sarebbe valsa il terzo gradino del podio. Procede, anche nell'ultima salita, il bel duello tra Formula Gloria che vede Fabio Di Cristofaro, sesto assoluto, nuovamente davanti ad Antonino Di Matteo, settimo. Gianluca Miccio è ottavo assoluto e, con la sua Radical, precede sul traguardo Antonino Varricchione, il più veloce di manche tra le E2 SH su Fiat 126 Proto. Chiude la top ten della terza manche dello Slalom dei Trulli, quarta prova del Campionato Italiano Slalom, Domenico Palumbo su Radical SR4 Suzuki. Nei gruppi, a salire sul gradino più alto del podio in Gruppo A è Angelo Acquaviva su Peugeot 106, la stessa vettura con cui Joseph Martinelli firma la vittoria di manche tra le Gruppo N. Donato Argese al volante di una Mini Cooper si conferma leder di classifica tra le Gruppo Racing Start così come Luigi Tizzano e la sua Fiat Ritmo 105 TC tra le Gruppo Speciale Slalom e Giovanni Greco su Fiat 500 tra le bicilindriche.