Emanuele Shillace apre al comando lo Slalom Rocca di Novara di Sicilia

Il vincitore della passata edizione della competizione messinese che alza il sipario sul Campionato Italiano Slalom 2021 è, con la sua Radical SR4 Suzuki, il più veloce di tutti al termine della prima salita. Seconda piazza per Girolamo Ingardia su Formula Ghipard: terzo Fabio Emanuele su Osella PA 9/90 Alfa Romeo.
Image

In una tiepida domenica di inizio maggio, sotto un cielo con qualche velatura all'orizzonte che, a parte il sole, non offusca una giornata pressoché perfetta per correre in auto, si è da poco conclusa la prima manche dello Slalom Rocca di Novara di Sicilia, gara di apertura del Campionato Italiano Slalom 2021. Al termine della prima salita lungo gli spettacolari 3,250 chilometri del percorso di gara, miglior tempo per Emanuele Schillace che, al volante di una Radical SR4 Suzuki, chiude con il tempo di 2'19" e 76 centesimi. A venti centesimi dal vincitore dell'ultima edizione dello slalom valido anche per il Campionato Siciliano Slalom e per il Campionato Sociale Automobile Club Messina, seconda piazza per Girolamo Ingardia su Formula Ghipard. Terzo tempo, con 140,12 punti, per Fabio Emanuele su Osella PA 9/90 Alfa Romeo. Michele Puglisi, al via della competizione su Radical SR4 Suzuki, sigla il quarto tempo di manche con 141,71 punti, quasi quattro secondi più veloce di Giuseppe Giametta, quinto con 145,93 punti, su Formula Gloria. Nei gruppi, miglior tempo tra le vetture del Gruppo Speciale Slalom per Agostino Fallara che, su Fiat 127, piazza il sedicesimo crono assoluto di manche.+ davanti a Giuseppe Messina, il più veloce tra le E1 Italia con la sua Renault Clio RS. La stessa vettura con cui Alessandro Tortora si porta al comando del Gruppo N. In Gruppo A è Alessandro Truscello, su Peugeot 106, il più veloce di tutti dopo i primi 3250 metri di gara contro gli avversari e contro il tempo.