Grandi numeri allo Slalom Agro Ericino

Tanti i piloti che domenica sono attesi al via della competizione siciliana, quarto appuntamento del Campionato Italiano Slalom di scena all’ombra di Erice. Lo spettacolo è garantito.

Image

Sono 122 i piloti che domenica sono attesi al via delle tre manche dello Slalom Agro Ericino, quarta prova del campionato della specialità di scena sulle strade del trapanese. Tra i centododici iscritti al volante di auto moderne, non poteva mancare, con il numero uno del leader di classifica sulle fiancate della sua Radical SR4 Suzuki, Salvatore Venanzio. A sfidarlo in Gruppo E2 SC, quello delle potenti monoposto, altri sette concorrenti tra i qui spiccano i nomi di Emanuele Schillace, seconda forza del campionato con un solo punto di distacco, e quello di Michele Puglisi, il campione italiano in carica, anche loro su Radical SR4 Suzuki. E non poteva mancare all’appello Luigi Vinaccia al volante della sua Osella PA 6/9 Honda. A contendere loro il gradino più alto del podio ci sarà, tra gli altri, Salvatore “Totò” Arresta su Formula Gloria B5 Evo Suzuki, attualmente terzo in campionato e desideroso di scrivere, per la terza volta consecutiva, il suo nome sull’albo d’oro della competizione. Insieme lui, tra le nove formule, Giuseppe Giametta e Adriano Ricci, entrambi su Formula Gloria B5 Suzuki. Con ventiquattro nomi nell’elenco, il Gruppo Speciale Slalom è quello più consistente. Tra di loro brillano quelli di Alfredo e Angelica Giamboi, su Fiat X 1/9, quello di Antonino Bonsignore su Autobianchi A 112 e quello di Rossella Pappalardo, tutti e quattro con accanto il tricolore degli iscritti al campionato. Diciotto in Gruppo N dove la sfida tricolore è tutta tra Domenico Murino e Raffaele Ferrara, entrambi al volante di una Peugeot 106 Rallye. In Gruppo E1 Italia, dove gli iscritti sono quattordici, a colare di azzurro la lotta per il podio ci pensano Domenico Tramontana su Autobianchi A112 e Bruno Fallara su Fiat 127 Sport. A doppia cifra anche il Gruppo Racing Start con undici nomi tra le fila. Otto i piloti iscritti in Gruppo Racing Start Plus, sei in Gruppo A e altrettanti tra le bicilindriche dove, al volante delle rispettive Fiat 500, corrono per il campionato Gaspare Gennaro e Pierluigi Bono. Completano il ricchissimo elenco iscritti dello Slalom Agro Ericino quattro piloti iscritti in Gruppo E2 SH dave la bandiera del tricolore è portata da Salvatore Giunta su Fuat 126 Suzuki e da Giuseppe Catalano su Chevy Sedan Yamaha.

La viglia dello Slalom Agro Ericino prevede due sessioni di verifica, tecnica e sportiva, nella zona pedonale di Lido Valderice: dalle ore 10.00 alle ore 13.15 e dalle ore 15.15 alle 20.00 e le verifiche sportive e tecniche che si svolgeranno dalle 15.00 alle 19.30. La domenica la parola passerà definitivamente ai motori. Alle ore 08.30 scatterà il via della manche di ricognizione dei quattro chilometri del percorso di gara e, a seguire, una dopo l’altra, le tra manches che decreterannoil nome del vincitore di questa edizione.