Emanuele Schillace firma la prima dell’Agro Ericino

Il pilota messinese, al volante di una Radical SR4 Suzuki, vince la prima manche dello slalom valido per il campionato italiano della specialità. Seconda piazza per Salvatore Arresta su Formula Gloria B5 Evo Suzuki davanti alle Radical SR4 di Antonio Virgilio e del campione italiano Michele Puglisi.

Image

Con il tempo di 2’51” e 04 centesimi, il messinese Emanuele Schillace mette la sua firma sulla vittoria della prima manche dello Slalom Agro Ericino, quarta prova del campionato italiano della specialità di scena sulle strade del trapanese. Il pilota della Radical SR4 Suzuki precede sotto il traguardo dei quattro chilometri del percorso di gara il mazarese Salvatore “Totò” Arresta, il più veloce tra le formula al via su Formula Gloria B5 Evo Suzuki, secondo con un ritardo di 3” e 20 centesimi. Gradino più basso del podio al termine della prima salita per Antionio Virgilio su Radical SR4 Suzuki con un tempo che vale 176,42 punti. Quarta prestazione di manche per il campione catanese Michele Puglisi che, al volante della sua Radical SR4 Suzuki, precede in classifica il campano Luigi Vinaccia su Osella PA 6/9 Honda e Gaetano Rechichi su Elia Avrio ST 09 Suzuki. Settima piazza per Giuseppe Giametta che paga dieci punti di penalizzazione per un birillo sfiorato con la sua Formula Gloria B5 Suzuki in una delle undici postazioni di rallentamento lungo il percorso. Dietro di lui Antonio Pio De Giorgio su Formula Gloria B5 Suzuki e il campano Salvatore Venanzio che, oltre a pagare dieci punti di penalizzazione, accusa un problema allo scarico della sua Radical SR4 Suzuki cui i meccanici dovranno mettere mano per renderlo competitivo nel prosieguo della competizione. Chiude la top ten della prima manche dello Slalom Agro Ericino Silvio Fiore su Radical SR4 Suzuki. Alfredo Giamboi, dodicesimo assoluto, sale, per questa manche, sul gradino più alto del podio di Gruppo Speciale Slalom a bordo di una Fiat X 1/9. Lo inseguono in classifica assoluta Bruno Fallara, il più veloce tra le vetture del Gruppo E1 Italia su Fiat 127 Sport e il giovanissimo Giuseppe Catalano, primo in Gruppo E2 SH su Chevy Sedan Yamaha. Raffaele Ferrara, dopo la prima salita di gara, mette la sua firma sulla vittoria in Gruppo N a bordo di una Peugeot 106 Rallye, la stessa vettura con cui lo imita in Gruppo Racing Start Plus Giuseppe Perniciaro. Successo di manche in Gruppo A per Vincenzo Catalano su Peugeot 205 Rallye cui fai il paio quello di Salvatore Santannera in Gruppo Racing Start su Mini Cooper S. Tra le bicilindriche, il duello tra Fiat 500 si risolve, dopo i primi 4000 metro contro il tempo, in favore di Pierluigi Bono, primo per una manciata di centesimi davanti a Giovanni Greco.