Image
19 dicembre12:45

Auto Storiche 2025: pubblicati i calendari della stagione

Tutti gli appuntamenti sportivi in cui romberanno i motori delle vetture storiche nelle gare titolate

Image
11 novembre12:25

Auto Storiche, alla Giunta Sportiva ACI le titolazioni 2025

La Giunta Sportiva ACI del 7 novembre ha deliberato le titolazioni della prossima stagione

Image
13 ottobre18:18

Show di Zardo alla Cividale Castelmonte.

Il driver trevigiano si impone in 4° Raggruppamento vincendo su Giada 118 T entrambe le manche con ampio margine, a Muradore, autore del 2° miglior crono di giornata su Ford Escort il primato in 2° Raggruppamento. Gli austriaci Schutz su Renault Alpine 5 e Mossler, in rimonta con la Darren Mk III, primeggiano rispettivamente nel 3° e nel 1°.

Image
12 ottobre19:20

Vigilia di ricognizioni alla Cividale – Castelmonte

Per l’ultimo round di Campionato Italiano Velocità Auto Storiche è Zardo su Giada T118 di 4° Raggruppamento a dare il ritmo nella fase di studio del tracciato friulano di 6,395 km, con L’austiaco Harald Mossler che è subito veloce su Daren MK III fra le file del 1° raggruppamento come Rino Muradore che a sua volta si mette in evidenza nel 2° con la Ford Escort Rs 1600 e l’altro austriaco Reinhold Prantl nel 3° con la Porsche Carrera Rs. Domani il via di gara 1 alle 8.30 per i 72 driver al via.

Image
10 ottobre16:55

Il CIVSA si chiude alla Cividale Castelmonte

Il La gara friulana organizzata da Red & White è appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

Image
9 ottobre11:38

La Cividale - Castelmonte chiude il CIVSA

Con 85 iscritti al non e conclusivo round del Campionato Italiano Velocità Montagna dall'11 al 13 ottobre si corre in Friuli. Corrono i più veloci delle ultime tre edizioni, i locali Massaro e Muardore

Image
6 ottobre19:26

La 7° Coppa Faro Pesaro a Peroni in rimonta

Nella sfida a distanza fra raggruppamenti la spunta il Senior della Bologna Squadra Corse Giuliano con la Osella PA 8/9 di 3°davanti a Lottini che nel 4° precede Bottura entrambi con le versioni Pa 9/90. Angiolani si impone nel 5° e Motti nel 2° dove Peroni Junior è stato il più veloce in assoluto di gara 2 dopo il testa coda di gara 1. Mossler da pronostico precede Ferraro in 1°

Image
6 ottobre13:27

Impennata di Giuliano Peroni alla 7^ Copa Faro

Il fiorentino della Bologna Squiadra Corse con l'Osella PA 8/9 si è imposto in 3° Raggruppamento con il miglior tempo complessivo di giornata sul tracciato pesarese del penultimo round di Campionato Italiano Velocità Salitra Auto Storiche. Lottini su Osella PA9/90 si è imposto in 4°, Stefano Peroni su Osella PA3 è migliore di 2°, Angiolani su March in 5° e Mossler in 1° su Mercury.

Image
6 ottobre10:35

Lottini spicca in gara 1 a Pesaro

il pilota pisano si Osella PA 9/90 di 4° Raggruppamento ottiene il miglior ricontro nella prima salita. Giuliano Peroni in testa al 3° con l'Osella PA8/9, Motti su Porsche comanda in 2°, Angiolani su March tra le monoposto di 5° e Mossler in 1° su Mercury.

Image
5 ottobre20:58

Pronta a scattare la 7°^ Coppa Faro Pesaro

Primi rombi per l’ottavo e penultimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, con le due manche di ricognizioni, che hanno dato indicazioni sui principali protagonisti. Dei Peroni, Giuliano in 3° Raggruppamento con l’ Osella PA 8/9 e Stefano con la PA 3 nel 2° i crono migliori in prova. Lottini in evidenza con la PA 9 /90 nel 4° e Mossler nel 1°. Domani, domenica 6 ottobre, alle 8.30 il via alle sfide.

Image
4 ottobre11:29

E' stata presentata la 7^ Coppa Faro

Con la Conferenza Stampa tenutasi giovedì 3 ottobre, nella Sala Rossa del Comune di Pesaro, ha preso il via ufficialmente la 7^ Coppa Faro “Memorial Luciano Battisti” ,penultima prova del CIVSA 2024, che andrà in scena questo fine settimana.

Image
3 ottobre18:25

La 7° Coppa Faro Pesaro ad altissima quota

Il penultimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, che ha fatto segnare il record con 101 adesioni, annuncia sfide accese in tutti raggruppamenti. Lottini in 4°, Angiolani in 5°, i leader del 3° Peroni e del 2° Motti, Mossler in 1° fra i favoriti i ai nastri di partenze insieme ad alcune sorprese.

Image
2 ottobre08:02

Sono 101 gli iscritti alla 7^ Coppa Faro Pesaro

Record di adesioni per la gara marchigiana penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche 2024

Image
27 settembre13:29

Iscrzioni in Chiusura alla 7^ Coppa Faro

Lunedì 30 settembre termine ultimo per aderire alla gara pesarese che dal 4 al 6 ottobre sarà penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ed assegnerà il “Memorial Luciano Battisti”

Image
21 settembre16:28

La Coppa Faro Pesaro si prepara ad una edizione di successo

Tutto lo staff al lavoro per la gara di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e pronte anche interessanti iniziative collaterali

Image
9 settembre11:24

Cividale-Castelmonte apre le iscrizioni alla gara

I concorrenti possono inviare da giovedì 12 settembre le domande alla gara friulana organizzata da Red White tramite il portale Aci Sport. Il termine scade lunedì 7 ottobre. La cronoscalata è in programma da venerdì 11 a domenica 13 La corsa sarà valida come finale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord (CIVM), per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e per il campionato sloveno e austriaco

Image
8 settembre15:36

Riolo spicca alla Guarcino Campocatino

Il siciliano della Squadra piloti Senesi su PRC A6 BMW con il miglior tempo generale conquista il tricolore di 4° Raggruppamento. Giuliano Peroni su Osella PA 8/9 domina il 3°, Nocentini su Chevron impera in 1° e Motti su Porsche in 2°;  Vitali si assicura il 5° con la F. Alfa Boxer. “Tracciato vario e tecnico che esalta piloti e macchine”.

Image
8 settembre12:21

Pronti a gara 2 a Guarcino

Miglior tempo di Riolo su PRC A6 BMW di 4° Raggruppamento nella pria sfida del 7° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, come da pronostico Giuliano Peroni in testa al 3° su Osella, Nocentini su Chevron al 1°, Motti al 2° su Porsche e Remo su F. Ford in 5°. 

Image
7 settembre18:37

Motori accesi alla Guarcino Campocatino

Salvatore Totò Riolo su PRC A6 BMW di 4° Raggruppamento ha fatto segnare i migliori riscontri durante le ricognizioni, come Giuliano Peroni su Osella ha fatto in 3°, Motti su Porsche in 2° e Nocentini su Chevron in 1°. Domani, domenica 8 settembre dalle ore 10.00 le 2 gare sugli spettacolari 7Km della SR 411.

Image
7 settembre12:39

In 51 pronti alle ricognizioni della Guarcino Campocatino

Dopo le operazioni preliminari della gara laziale, oggi pomeriggio due passaggi di prova lungo i 7 Km, che domani, domenica 8 settembre, dalle ore 10 saranno teatro del settimo apuntamento di Campionatio Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
6 settembre18:40

Guarcino decisiva per Riolo e Trentini

I portacolori della Squadra Piloti Senesi, domenica 8 settembre, in virtù del risultato della gara laziale potrebbero  già brindare rispettivamente al titolo Tricolore di 4° raggruppamento e a quello delle Sport Nazionale

Image
5 settembre17:03

Guarcino Campocatino sfida determinante per il Tricolore Auto Storiche

In gioco punti importanti per il CIVSA alla gara laziale organizzata da Safety Drive School che dal 3 all’8 settembre sarà 7° appuntamento della serie ACI Sport. In gara i big con Giuliano Peroni leader di 3° Raggruppamento, Riolo al comando in 4°, Motti in 2° e Nocentini in 1°. Domenica 2 gare sugli spettacolari 7Km della SR 411.

Image
4 settembre17:19

Publicato l'elenco Iscritti della Guarcino Campocatino

In crescita il numero di adesiioni alla gara laziale che dal 6 all'8 settembre sarà 7° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
2 settembre19:13

Aperte le iscrizioni alla 7^ Coppa Faro - Pesaro “Memorial Luciano Battisti”

La gara sarà penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dal 4 al 6 ottobre

Image
23 agosto20:10

Iscrizioni in corso per la Guarcino Campocatino

Possibile inviare le adesioni fino al 2 settembre per la gara laziale che dal 6 all'8 settembre sarà round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
19 agosto11:47

La Guarcino Campocatino è pronta allo start

La gara laziale dal 6 all'8 settembre sarà settimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Iscriziopni aperte fino a lunedì 2.

Image
12 agosto14:15

Nel CIVSA la Cividale Castelmonte sostituisce la Scarperia Giogo

La competizione friulana entra nel Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dopo l'inevitabile annullamento per una frana dell'appuntamento toscano. Approvata dalla Giunta Sportiva la nuova definizione del numero minimo e massimo di gare

Image
1 agosto06:46

Pronta la Guarcino Campocatino per la tappa laziale del CIVSA

la gara organizzata da Safety Drive School di Frosinone con la collaborazione del locale Automobile Club dal 6 all'8 settembre sarà sesto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
28 luglio18:31

Per la Sarnano-Sassotetto una 33^ edizione da incorniciare

Non si è spenta ancora l’eco del Trofeo Lodovico Scarfiotti, cronoscalata Sarnano-Sassotetto, che si svolge nello splendido scenario dei Monti Sibillini. La gara è vissuta

Image
21 luglio11:53

Stefano Peroni ottiene il miglior tempo al Trofeo Scarfiotti Storico

Ha emesso i verdetti dei 5 raggruppamenti il sesto appuntamento del Campionato italiano Velocità Salita Auto Storiche sui 10 Km della Sarnano - Sassotetto. Il fiorentino su Martini il più veloce in 5° Raggruppamento, per Riolo su PCR nuovo successo in 4° come per Giuliano Peroni su Osella in 3°, Nocentini su Chevron nel 1° e Ceteroni su Fiat 128 nel 2°.

Image
20 luglio18:24

Il Trofeo Scarfotti pronto ai verdetti per il CIVSA

Scatta alle 9.00 di domani, domenica 21 luglio il sesto appuntamento con il Campionato italiano Velocità Montagna sui 10 Km della Sarnano - Sassotetto. Stefano Peroni su Martini il più agile in prova ed in 5° Raggruppamento, Riolo su PCR prova nuovi pneumatici e mira al 4° Raggruppamento, Giuliano Peroni su Osella in pole per il 3° e Nocentini su Chevron prepara l’assalto al 1° come Straffi su Fiat 128 al 2°.

Image
19 luglio20:26

Iniziato il week end della Sarnano Sassotetto

Concluse le verifiche del Trofeo Lodovico Scarfiotti. Domani, sabato 20 luglio le prove con 62bprotagonisti del 6° round del Campionatop Italiano Veloctà Salita Auto Storiche sui 120 concorrenti verificati

Image
18 luglio16:34

Il CIVSA sui Monti Sibillini per il Trofeo Scarfotti

Il sesto appuntamento con il Campionato italiano Velocità Montagna approda in provincia di Macerata alla Sarnano - Sassotetto. I big del tricolore si sfideranno in salita unica dalle 9.00 domenica 21 luglio, sabato 20 le ricognizioni dei 10 Km. Giuliano e Stefano Peroni, Riolo, Motti e Nocentini a caccia di punti decisivi.

Image
18 luglio16:34

Il CIVSA sui Monti Sibillini per il Trofeo Scarfotti

Il sesto appuntamento con il Campionato italiano Velocità Montagna approda in provincia di Macerata alla Sarnano - Sassotetto. I big del tricolore si sfideranno in salita unica dalle 9.00 domenica 21 luglio, sabato 20 le ricognizioni dei 10 Km. Giuliano e Stefano Peroni, Riolo, Motti e Nocentini a caccia di punti decisivi.

Image
7 luglio15:40

Stefano Peroni conquista la 42^ Cesana - Sestriere

Il fiorentino  della Bologna Squadra Corse su Martini MK32 BMW ha ottenuto il punteggio pieno in 5° Raggruppamento con il miglior tempo generale nella competizione organizzata dall’Ac Torino, 5° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Sull’ideale podio anche Piero Lottini primo in 4° Raggruppamento e Giuliano Peroni leader di 3°, entrambi su Osella. Nocentini su Chevron firma il 1° e Motti su Porsche il 2°. Riolo rallentato da una noia tecnica.

Image
7 luglio12:31

Il cordoglio di Tre Cime Promotor asd per la scomparsa di Mario Forlani

Primo via libera alla 50^ Alpe del Nevegàl dal Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza riunito in Prefettura

Image
7 luglio11:14

Si avvicina la Sarnano - Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata dei Monti Sibillini raggiunge l’edizione numero 33 valida per il Campionato Italiano Veloictà Montagna zona nord - sud e la gara valida come 6° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche alla 15^ edizione

Image
6 luglio17:41

I big del CIVSA studiano la 42^ Cesana - Sestriere

Ricognizioni con condizioni meteo variabili alla gara organizzata da AC Torino in preparazione alle sfide del 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche che scatterà  alle ore 11 di domani, domenica 7 luglio. In evidenza Stefano e Giuliano Peroni, Massaglia, Riolo, Lottini e Nocentini.

Image
6 luglio11:04

In 124 pronti alle ricognizioni della 42^ Cesana Sestriere 

Saranno prove bagnate quelle in programma oggi sui 10,4 Km  per i per i 124 concorrenti ammessi al via del 5° round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
4 luglio08:47

Dal 5 al 7 luglio la Cesana Sestriere nelle Valli Olimpiche dopo 1000 Miglia e Tour de France

Con il quinto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche anche la 12^ edizione dell'Experience con Tributi a Lancia e Porsche.

Image
3 luglio15:35

Con la 42^ Cesana - Sestriere il CIVSA arriva in Piemonte

Il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche alla gara organizzata da AC Torino tocca la vetta più alta nel suo 5° appuntamento dal 5 al 7 luglio.

Image
23 giugno16:05

Riolo rimonta e vince sul bagnato la 27^ Lago - Montefiascone

Il siciliano su PRC A6 BMW ha recuperato su Stefano Peroni che su Martini è stato più veloce nella prima salita ed ha stravolto le sorti della classifica generale della gara organizzata dall’AC Viterbo e 4° appuntamento del Campionato Italiano Velocità salita Auto Storiche.

Image
23 giugno10:50

A Montefiascone Peroni su Martini firma il 5° Raggruppamento ed il miglior tempo

Il fiorentino con 2'03"32 comanda tra le monoposto. Riolo in testa al 4° raggruppamento su PCR A6 nel Campionato italiano Velocità Salita Auto Storiche alla competizione organizzata da AC Viterbo.


 

Image
22 giugno19:42

Semaforo verde alla 27^ Lago - Montefiascone

Ha acceso i motori la gara organizzata dall’AC Viterbo, 4° round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, con le due manche di ricognizione tra il suggestivo lungolago di Bolsena e la città laziale del vino. Domani, domenica 23 giugno le due salite di gara dalle 9.30. Duello certo per il primato tra Stefano Peroni che si propone in 5° Raggruppamento su Martini Mk32 e Riolo su PCR BMW che mira al 4° con il miglior crono in prova.

Image
22 giugno15:40

Via alle ricognizioni alla 27^ Lago Montefiascone

I 124 concorrenti che hanno portato a termine le operazioni di verifica si sono allineati alla partenza per la prima delle due salite di prova della gara organizzata dall’AC Viterbo e terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.


Questa mattina la Cerimonia “Ogni pilota un Albero” alla presenza dell’Amministrazione della cittadina laziale

Image
20 giugno09:36

Alla 27^ Lago - Montefiascone il 4° appuntamento CIVSA

Approda in provincia di Viterbo dal 21 al 23 giugno in uno scenario unico e suggestivo il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Al via i big della serie targata ACI Sport.

Image
26 maggio16:37

Pokerissimo di Peroni alla Bologna Raticosa

Con il terzo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche arriva il quinto successo consecutivo del pilota fiorentino che su Martini Mk 32 di 5° Raggruppamento sulla strada emiliana della Futa. Sul virtuale podio assoluto il siciliano Totò Riolo molto competitivo su  PCR A6 Bmw vincitore di 4° raggruppamento e  papà Giuliano Peroni, che su Osella Pa 9/90ha dominato il 3°.

Image
26 maggio12:21

Si accende con GARA 1 la Bologna – Raticosa e miglior tempo di Peroni

Dopo le impegnative ricognizioni di ieri, a causa delle avversecondizioni meteo, con l’arrivo del sole  c’è stata subito grande bagarre fra i primi nella gara emiliana terzo round del  Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Il fiorentino è primo su Martini Mk32 di 5° Raggruppamento davanti a Riolo su PCR, leader di 4° Raggruppamento.

Image
25 maggio18:48

Alla Bologna-Raticosa attesi tutti i verdetti in gara

Le ricognizioni del terzo appuntamento del Campionato italiano Velocità Montagna hanno risentito del meteo e della pioggia della mattina. Scatterà alle 9.00 di domenica 26 maggio gara 1. Sicuro il duello per il miglior tempo tra Riolo su PRC BMW di 4° Raggruppamento e Stefano Peroni su Martini Mk32 di 5°.In evidenza anche Giuliano Peroni su Osella di 3° Raggruppamento ed Alessandro Bonafè su Porsche in 2°. Il tedesco Froetscher su Austin Mini Cooper spicca in 1° Raggruppamento.

Image
25 maggio17:09

Alla Bologna Raticosa tutto da decidere in gara

Nessun pronostico possibile per la competizione organizzata dalla Bologna Squadra Corse con le ricognizioni condizionate dal meteo. Partenza alle 9.00 della prima sfida cronometrata del terzo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

Image
24 maggio01:00

Il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche alla Bologna-Raticosa

Terzo appuntamento in Emilia per la serie tricolore ACI Sport dal 24 al 26 maggio con la gara organizzata dalla Scuderia capitanata da Francesco Amante. Sono 105 gli iscritti tra cui tutti i big della classifica. Ricognizioni sabato e 2 sfide cronometrate la domenica. Riolo, Lottini, Stefano e Giuliano Peroni, Palmieri, Motti e Nocentini tra i protagonisti della vigilia nei 5 raggruppamenti.

Image
23 maggio10:37

35a Cronoscalata Bologna-Raticosa 24 25 26 maggio 2024

Scuderia Bologna Squadra Corse, presieduta dall’imprenditore Francesco Amante, annuncia la 35a edizione della Bologna-Raticosa  iscritta a Campionato Italiano di velocità in Salita per Auto Storiche nei giorni 24, 25, 26 maggio 2024.

Image
20 maggio17:11

Pubblicata la locandina del Trofeo Scarfiotti

La Sarnano Sassotetto dal 19 al 21 luglio sarà 7° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
10 maggio20:20

35a Cronoscalata Bologna-Raticosa 24/25/26 maggio 2024

La Scuderia Bologna Squadra Corse, nella persona del suo Presidente Francesco Amante, è lieta di annunciare la 35a edizione della manifestazione sportiva Bologna-Raticosa gara di velocità in salita per auto storiche, iscritta a Campionato Italiano, che si terrà nei giorni 24 25 26 maggio   2024 organizzata sotto l'egida di AciSport.

Image
28 aprile16:57

Riolo  fa  doppio Bis a Erice nel Tricolore Auto Storiche

L’alfiere della Squadra Piloti Senesi su PCR A6 ripete il successo della Consuma nel 4° raggruppamento del CIVSA e dopo il trionfo del 2023, torna a vincere la classica trapanese, con il miglior tempo complessivo di 6’34”70. Nella sfida del 3°Raggruppamento fra le Fiat X 1/9  successo di Gaspare Piazza , mentre nel 2° Raggruppamento a prevalere è Gigliotti su  Fiat 128. Nocentini su Chevron migliore del 1° Raggruppamento dopo l’1 a 1 con Mossler.

Image
28 aprile13:08

Faggioli su Nova Proto vince gara 1 ad Erice 

Il fiorentino si impone su tutti con il tempo di 2'56"17 davanti a Fazzino su OPsella e Franco Caruso NOva Proto.

Image
28 aprile10:26

Miglior tempo per Riolo in gara 1 ad Erice

Il palermitano si prende il primo successo nel 4° Raggruppamento

Image
27 aprile15:43

Ricognizioni Ok per il Tricolore Auto Storiche ad Erice

Due salite proficue per i 73 piloti, a caccia di riferimenti, impegnati nel secondo round CIVSA. I favori del pronostico per Riolo su PRC A6 di 4° raggruppamento nella gara di casa che domani scatterà alle 8.00

Image
24 aprile19:56

La Salita Storica al Monte Erice ospita il seondo appuntamento del tricolore Auto Storiche

Sono 73 gli iscritti alla gara CIVSA organizzata dall'AC Trapani 

Image
24 aprile16:03

Completato l'elenco iscritti della 66^ Monte Erice con 254 piloti

Studenti entusiasti incontrano Tassi e ora... la partita di beneficenza

Image
18 aprile10:31

Autostoriche, Bicilindriche, Civm e Supersalita Ecco il programma della Cronoscalata Monte Erice

Intenso il fine settimana della gara organizzata da AC Trapani

Image
26 marzo19:54

Per la Monte Erice previste agevolazioni per i viaggi in nave  

L'AC Trapani ha stipulato delle convenzioni con le maggiori compagnie di navigazione in occasione della gara che dal 26 al 28 aprile sarà secondo appuntamento di Campionato Italiano velocità salita auto Storiche

Image
24 marzo16:17

La Coppa della Consuma 2024 è di Riolo su PRC

Il siciliano della Squadra piloti Senesi ha ottenuto il miglior tempo e vinto il 4° Raggruppamento. Secondo riscontro assoluto per Stefano Peroni su Martini Mk32, primo in 5° Raggruppamento. Sul podio ideale anche Lottini su Osella. Il 3° Raggruppamento a Giuliano Peroni, mentre Motti su Porsche si impone in 3° Raggruppamento. Colpo di scena in 1° Raggruppamento con successo di Mossler su Daren e forfait di Nocentini

Image
24 marzo13:04

Riolo su PRC alza la Coppa della Consuma

Il siciliano della Squadra piloti Senesi ha iottenuto il miglior tempo e vinto il 4° Ragruppamento. Secondo riscontro assoluto per Stefano Peroni su Martini Mk32, primo in 5° Raggruppamento. Sul podio ideale anche Lottini su Osella. Il 3° Ragruppamento a Giuliano Peroni, mentre Motti su Porsche si impone in 3° Raggruppamento. Colpo di scena in 1° Raggruppamento con successo di Mossler su Daren e forfait di Nocentini

Image
23 marzo17:58

Sfide annunciate alla Coppa della Consuma

Le ricognizioni della gara fiorentina che apre il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con 73 concorrenti ed il Campionato Italiano Velocità Montagna zona centro nord con 48, promette alto agonismo. Domani, domenica 24 marzo dalle 9 start della competizione in salita unica. Per il CIVSA spiccano Stefano Peroni, Riolo, Lottini, Giuliano Peroni, Palmieri e Nocentini. 

Image
23 marzo11:49

In 73 pronti alle ricognizioni della Coppa della Consuma

Nel pomeriggio le due salite di ricognizione della gara organizzata da AC Firenze tramite AC Promuove in collaborazione con Reggello Motorsport, roound inaugurale del Campionatoitaliano Velocità Salita Auto Storiche

Image
21 marzo13:05

Sono 129 gli iscritti alla Coppa della Consuma

La gara fiorentina apre il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con 80 concorrenti ed il Campionato Italiano Velocità Montagna zona centro nord con 49. Domani venerdì 22 marzo, operazioni di verifica, sabato le ricognizioni e domenica 24 la gara in salita unica sulla SR 70 con start da Diacceto. Sarà duello Faggioli - Merli, attenzione a Degasperi, Caruso e Fazzino. Per il CIVSA spiccano i campioni Stefano Peroni, Palumbo, Palmieri e Nocentini, con Lottini e Riolo

Image
18 marzo16:34

Torna la classicissima Coppa della Consuma

La gara in Salita vivrà le sue fasi iniziali, con le verifiche venerdì 22, mentre sabato 23 e domenica 24 la corsa sugli 8,450 Km della SR70, che da Diacceto si arrampicano fino al Passo della Consuma. La competizione è valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA) e del Campionato Italiano Velocità Montagna – Centro Nord. Iscrizioni fino a mercoledì 20, già  oltre quota 100 piloti.

Image
1 marzo17:25

Grande Festa per la Coppa della Consuma

La gara più antica d’Italia organizzata da AC Firenze tramite ACI Promuove, dal 22 al 24 marzo celebrerà con una edizione straordinaria la doppia validità per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA), e per il Campionato Italiano Velocità Montagna – Centro Nord.

Image
8 gennaio10:22

Tutte le gare di Velocità in Salita Auto Storiche del 2024

Un documento con le competizioni e le titolazioni assegnate disponibile on line ed acessibile anche con QR-code