Image
8 ottobre13:38

La 6^ Coppa Faro è di Stefano Peroni

Il fiorentino su Martini Mk32 vince la gara gara pesarese ed il 5° Raggruppamento dell’8° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Sull’ipotetico podio i migliori di 4° Raggruppamento: Massaglia, neo campione seguito da Lottini sulle Osella. Successo di Giuliano Peroni in 3°, Zambelli domina il 2° e l’austriaco Mossler si aggiudica il 1°. Bel tempo e pubblico la cornice ideale.

Image
8 ottobre10:19

A Pesaro Stefano Peroni con il miglior tempo nella prima salita

Il fiorentino sulla Martini Mk32 di 5° Raggruppamento ha chiuso con 2'06"54 gara 1 della 6^ Coppa Faro, poi Mario Massaglia in testa al 4° Raggruppamento su Osella seguito dalla gemella di Lottini. Fermo Riolo per un guasto

Image
7 ottobre18:24

La Coppa Faro pronta alle sentenze del penultimo atto del CIVSA

Scatterà alle 9 di domani, domenica 8 ottobre, la prima delle due salite della gara marchigiana organizzata da P&G Racing. Nelle prove miglior riscontro di giornata per Riolo su PCR, certo l’assalto di Stefano Peroni su Martini Mk32 , mentre Massaglia fa i conti con noie tecniche. Giuliano Peroni, Lottini, e Lavieri protagonisti annunciati

Image
7 ottobre14:54

Prove in corso alla Coppa Faro

Scattate le ricognizioni a Pesaro

Image
7 ottobre13:14

Alla Coppa Faro 85 concorrenti pronti allo start

Scatta la prima manche di ricognizioni della gara pesarese ottavo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
6 ottobre13:12

A Pesaro  con la Coppa Faro penultimo atto del CIVSA

Per la gara marchigiana organizzata da P&G Racin con le verifiche è iniziata la fase clou del programma. Domani, sabato 8 ottobre, le ricognizioni e domenica le due gare decisive per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Massaglia, Riolo, Lottini, Trentini e Peroni al match point

Image
29 settembre19:19

Alla 6^ Coppa Faro Iscrizioni fino al 2 ottobre

Verso il termine ultimo per inviare le adesioni al penultimo appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche che si svolgeràin riva all'Adriatico dal 6 all'8 ottobre

Image
11 settembre08:19

Doppietta di Riolo su PRC alla coppa Nissena.

Il cerdese vince a caltanissetta e raddoppia dopo Erice sulla biposto curata da Kaa racing davanti a Massaglia su Oselal e Barbaccia su Stenger. Primi tre tempi al 4° Raggruppamento

Image
9 settembre18:40

I protagonisti del CIVSA pronti alle due gare della Coppa Nissena Historic

Doppia sfida sui 5.450 metri alle porte di Caltanissetta per il round numero 7 del Tricolore Auto Soriche. Riolo su PCR A6 BMW di 4° Raggruppamento ha ottenuto il miglior riscontro, mentre Massaglia su Osella PA 9/90 ha dovuto faticare in prova 1.  

Image
8 settembre18:43

Pronti alle prove della Coppa Nissena Historic e gara in diretta TV

Tutti verificati i 58 concorrenti iscrittial settimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto storiche pronto ad accendee i motori alla Coppa Nissena Historic. La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta è entrata nel vivo con le verifiche. Domenica 10 settembre su ACI Sport TV (228 Sky) le due salite live.

Image
6 settembre18:17

La 68^ Coppa Nissena si svela con 200 iscritti

Domani, giovedì 7 settembre alle ore 10.30 presso al Sala Gialla del Comune la presentazione dell’evento organizzato dall’AC Caltanissetta che dall’8 al 10 sarà 12° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna, TIVM sud, Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, Campionato Italiano “Le Bicilindriche” e Campionato Siciliano.

Image
3 settembre18:16

Riolo si ripete alla 8^ Salita al Monte Erice Storica

L’asso cerdese dopo tanti successi alla classica trapanese, ha trionfato nel 6° round CIVSA precedendo nel 4° Raggruppamento il leader di campionato Massaglia su Osella PA 9/90. A Farris su Porsche il 2° Raggruppamento con la terza prestazione assoluta. Lavieri su Martini Mk 32, Palumbo su X 1/9 e Nocentini su Chevron vincono rispettivamente 5°, 3° e 1° Raggruppamento.

Image
3 settembre13:16

Totò Riolo firma gara 1 fra le storiche alla 65° Monte Erice

Il crono del palermitano in 3'21"15 su PRC A6 BMW è satato il miglore in generale ed anche di 4° Raggruppamento davanti a Massaglia su Osella.

Image
2 settembre16:00

Le sfide della Monte Erice in diretta su ACI Sport TV

La gara organizzata dall'Automobilr Club Trapani sarà in live streaming e trsmessa sul canale ufficiale della Federazione. Start alle 8.45 di domani, domenica 3 settembre. Riolo, Massaglia, Barbaccia, Lavieri, Farris, Nocentini e Vitale in evidenza sul tracciato e nei 5 raggruppamenti

Image
2 settembre11:28

Aperte le iscrizioni alla 6^ Coppa Faro Pesaro

La gara organizzata da P&G Racing  penultimo appuntamento di Campionatro Italiano Velocità Salita Auto Storiche assenerà il “Memorial Luciano Battisti”

Image
1 settembre19:49

Pronta allo start la 8 Salita al Monte Erice Storica con 89 partenti

Scattano alle 8 di sabato 2 settembre le ricognizioni del 6° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Imponente la macchina della sicurezza predisposta per la competizione organizzata dall'AC Trapani 

Image
29 agosto11:50

Alla Monte Erice Storica 94 iscritti e diretta su ACI Sport TV

Ottimo riscontro è arrivato dalle adesioni alla gara organizzata dall'AC Trapani, sesto appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità salita Auto Storiche che dal 1 al 3 settembre si svolgerà nella suggestiva cornice della provincia trapanese. Live streaming e televisivo per le due gare.

Image
9 agosto18:03

 Pronta la 6 Coppa Faro a Pesaro

Dal 6 all'8 ottobre la gara organizzata da P&G Racing sarà èrova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ed asegnerà il “Memorial Luciano Battisti”

Image
1 agosto13:06

Agevolazioni anche con Moby e Tirrenia per la Monte Erice

Tariffe dedicate per tutte le trsferte via mare alla gar siciliana del 3 settembre

Image
10 luglio14:31

La Bologna - Raticosa da appuntamento al 2024

Si riporta una nota di Francesco Amante, Presidente Bologna Squadra corse, sodalizio organizzatore della gara emiliana in calendario di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
9 luglio15:13

Alla 41^ Cesana-Sestriere primo sigillo di Massaglia su Osella

Il torinese della Bologna Squadra corse ha ottenuto il miglior tempo sulla biposto di 4° Raggruppamento curata dal Team Di Fulvio. Sul podio Riolo e Lottini. Fermo Stefano Peroni su Martini, il 5° Raggruppamento va a Serra su Dallara; 3° a Giuliano Peroni su Osella, 2° a Zambelli su Alfa Romeo GTAM e Nocentini domina il 1° sulla Chevron. La gara dell’AC Torino è stata 5° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con validità per il FIA Historic Hill Climb Championship. “Ogni Pilota un Albero” l’iniziativa che ha aperto la giornata.

Image
8 luglio19:26

Alla 41^ Cesana-Sestriere agonismo, prestigio e storia

Scatterà alle 11 di domani, domenica 9 luglio il quinto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con validità per il FIA Historic Hill Climb Championship. Esclusiva anteprima nella giornata di ricognizioni, con la parata di straordinarie auto di particolare valore, per la gara organizzata dall’AC Torino. Peroni, Massaglia, Riolo e Lottini sotto i riflettori in prova.

Image
8 luglio11:23

Pronti alle ricognizioni alla 42^ Cesana Sestriere

Concluse le verifiche a quota 139 si accendono i motori con la parata di auto di grande valore storico e sportivo

Image
6 luglio16:58

Alla 41^ Cesana-Sestriere il 5° round di CIVSA

Il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche incontra la serie europea dal 7 al 9 luglio alla gara organizzata dall’AC Torino che apre con 150 iscritti. Venerdì e sabato mattina le verifiche, nel pomeriggio le ricognizioni e domenica la competizione in salita unica dalle 11. Lottini, Massaglia, Marelli, Stefano e Giuliano Peroni, Riolo e Trentini tra i protagonisti della vigilia.

Image
4 luglio19:04

Agevolazioni sui trasporti per la Monte Erice Storica

La macchina organizzativa dell'AC Trapani è al lavoro per predisporre al meglio la trasferta in Sicilia in ocasione dell'appuntamento del CIVSA e undicesimo round di CIVM dal 1 al 3 settembre 

Image
3 luglio15:35

Sempre più green la 41^ Cesana-Sestriere

Dal 7 al 9 luglio la 41ª Cesana-Sestriere, cronoscalata valida per il Campionato Europeo e Italiano della Montagna Autostoriche, alla quale è abbinata la Cesana-Sestriere Experience-Memorial Gino Macaluso, il concorso dinamico di eleganza per auto storiche, quest’anno torna con una nuova iniziativa per l’ambiente

Image
1 luglio17:41

Cesana Sestriere la Corsa dei Campioni

La gara dell'Autmobile Club Torino con validità tricolore ed europea va verso lo stop alle iscrizioni

Image
21 giugno09:40

Cesana Sestriere corsa dei Campioni

La gara dell'AC Torino è nata nel 1961 e dal 7 al 9 luglio prossimi sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano velocità Salita Auto Storiche

Image
4 giugno15:26

Mario Massaglia su Osella PA 9/90 di 4 Raggruppamento vince la Lago Montefiascone

Il driver torinese sulla vettura made in Di Fulvio Racing, autore di una gara all'attacco e senza sbavature. Secondo è Totò Riolo, subito brillante sulla nuova PRC A6 BMW. Terzo Giuliano Peroni, leader del 3 Raggruppamento. Out Stefano Peroni. 

Image
4 giugno12:55

Mario Massaglia sulla Osella PA 9/90 vince Gara 1 alla Lago Montefiascone

Gara ricca di colpi di scena con ritiri eccellenti tra i quali Stefano Peroni per guasto alla Martini MK2. Secondo è Peroni Senior. Riolo terzo nonostante noie tecniche alla nuova PRC A6 BMW.  

Image
3 giugno18:41

Scatta domani la 26^ Lago Montefiascone 

Archiviate anche le due manches di ricognizioni, tutto è pronto tra il lago di Bolsena e il medievale comune del Viterbese per il quarto round del CIVSA. Oggi intanto i protagonisti del Tricolore hanno affilato le proprie armi. 

Image
3 giugno14:56

Entra nel vivo con le ricognizioni la 26^ Lago Montefiascone 

In corso la prima delle due manches di prova del quarto appuntamento del CIVISA 2023. Stamattina avviata la piantumazione di ben 170 alberi dell'iniziativa "Ogni pilota un albero". 

Image
1 giugno15:10

120 gli iscritti alla 26^ Lago Montefiascone, quarta prova del CIVSA

Tutti presenti i protagonisti della massima serie tricolore dedicata alla salita auto storiche in programma in questo fine settimana nella Tuscia Viterbese. 

Image
24 maggio15:50

La 35^ Bologna Raticosa si sposta al 24 settembre

Gli organizzatori della Scuderia Bologna Squadra Corse hanno chiesto lo slittamento poichè il territorio interessato dalla gara ha subito danin per via del maltempo

Image
21 maggio15:40

Stefano Peroni su Martini MK32 di 5 Raggruppamento vince e fa bis alla Guercino Campocatino

Finale con brivido per l'alfiere della Bologna Corse, autore di un testacoda alla fine di Gara2. Secondo dell'ipotetica generale è il torinese Mario Massaglia su Osella PA 9/90, leader di 4 Raggruppamento e terzo è Loris Giuliano Peroni su Osella che si conferma alfiere del 3 Raggruppamento. 

Image
21 maggio09:12

E' partita la Guarcino Campocatino, terza prova del CIVSA nel Lazio

Sono già sul percorso le prime vetture che hanno preso parte alla competizione organizzata dalla Safety Drive School di Frosinone in collaborazione di ACI Frosinone. In 35 al via su due manches di gara. 

Image
20 maggio17:11

Ricognizioni bagnate alla Guarcino Campocatino

 

 

La pioggia è stata la vera protagonista delle due sessioni di prove cronometrate del sabato. Domani 21 maggio start di gara alle ore 9.00. Due le manches in programma con meteo in miglioramento. 


 


 

Image
20 maggio14:26

Partite le ricognizioni della Guarcino Campocatino

Sotto un meteo incerto si stanno svolgendo le ricognizioni del terzo appuntamento del CIVSA in programma in questo fine settimana nel Frusinate. 

Image
20 maggio12:59

Guarcino - Campocatino: Al via “Ogni pilota un albero”, progetto di ACI e Carabinieri Biodiversità per compensare le emissioni prodotte dagli eventi sportivi

 

 

Al via con la piantumazione del primo dei 50 alberi per compensare le emissioni di CO2, la terza prova del CIVSA Guarcino – Campocatino in programma nel Frusinate. L’Automobile Club d’Italia (ACI) e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, grazie alla collaborazione dei Comuni, hanno avviato un’iniziativa della Commissione Autostoriche ACI per la sensibilizzazione sulla difesa dell’ambiente e per rendere la mobilità sempre più sostenibile. 


 


 

Image
18 maggio12:44

Sono 50 i piloti iscritti alla Guarcino - Campocatino

 

Il terzo appuntamento del CIVSA all’insegna dello sport, dell’ambiente e del sociale. Molti i protagonisti del campionato al via della gara laziale.

Image
10 maggio10:09

Pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni della Guarcino - Campocatino

Si possono inviare le adesioni fino a lunedì 15 maggiio alla gara laziale terzo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
30 aprile19:54

A Sarnano ha vinto Stefano Peroni su Martini Mk32

Il fiorentino siè imposto nel 5° Rggruppamento, seguito da Massaglia che ha conquistato il 4° e papà Giuliano Peroni il 3°, entrambi su Osella. Nel 2° la firma di Palmieri su De Tomaso e nel 1° bis di Nocentini su Chevron. Percorso ridotto a 4.1150 metri per nebbia

Image
29 aprile17:51

Prima manche di ricognizioni completata al Trofeo Scarfiotti Storico

Alle 9 di domani, domenica 30 aprile la gara in slaita unica per le 62 auto del Campionato Italiano Velocità salita Auto Storiche

Image
29 aprile16:51

Partite le ricognizioni del 15° Trofeo Scarfiotti Storico

Scattate sotto la pioggia le prove del secondo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche

Image
27 aprile20:10

Sulla Sarnano-Sassotetto il secondo round di CIVSA

Il Campionato Italiano Velocità salita Auto Storiche arriva nella Marche per il 15° Trofeo Lodovico Scarfiotti Storico. Al via il leader di 4 Raggruppamenti su 5.

Image
22 aprile07:52

Pronta la Guarcino - Campocatino

La gara laziale dal 19 al 20 maggio sarà terzo appuntamento di Campionato Itakliano Velocità Salita Auto Storiche

Image
16 aprile11:32

Al Trofeo Scarfiotti iscrizioni fino al 24 aprile

La cronoscalata maceratese pronta al secondo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dal 28 al 30 maggio

Image
26 marzo12:40

La 57^ Coppa della Consuma e di Peroni

Il round di apertura ha visto il dominio del fiorentino sulla Martini Mk32 di 5° Raggruppamento davanti a papà Giuliano su Osella (3° Raggr.) e Lottini vincitore di 4° Raggr. su Osella. Successo di Nocentini su Chevron in 1° Rggr. e di Palmieri su De Tomaso in 2°.


 

Image
25 marzo17:43

Ricognizioni ok alla 57^ Coppa della Consuma

Scatterà alle 9 di domenica 26 marzo la gara organizzata da AC Firenze con Reggello Motorsport, primo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e di Trofeo Italiano Velocità Montagna. Miglior riscontro in prova per Faggioli su Norma e Peroni su Martini nelle storiche.

Image
21 marzo15:41
Alla Coppa della Consuma sfide tra campioni
Sotto i riflettori Massaglia, Stefano e Giuliano Peroni, Nocentini, Motti, Lottini e Lavieri alla gara dell’Automobile Club Firenze che con 130 iscritti dal 24 al 26 marzo aprirà il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Image
18 marzo11:48
Alla Coppa della Consuma iscrizioni fino a lunedì 20 marzo
A pochi giorni dallo stop alle adesioni alla gara dell’Automobile Club Firenze che dal 24 al 26 marzo aprirà il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e Trofeo Italiano Velocità Montagna, confermata la presenza di tanti campioni come Faggioli, Fazzino, Massaglia, Motti Stefano e Giuliano Peroni
Image
4 marzo12:57
Sarnano si prepara al Trofeo Scarfiotti dal 28 al 30 aprile
Per gara marchigiana secondo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche stanno lavorando l’Automobile Club Macerata, l’Associazione Sportiva AC Macerata, il Comune di Sarnano e la Provincia di Macerata
Image
1 marzo14:15
La Coppa del Chianti Classico non sarà disputata
Brilla nella mente degli appassionati lo spettacolo della gara toscana inizialmente in programma nel week end del 24 settembre. Le coinvolgenti sfide del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche sono adesso 9
Image
27 febbraio13:14
La Coppa della Consuma apre le iscrizioni
Si potranno inviare fino a lunedì 20 marzo le adesioni alla gara dell'Automobile Club Firenze che dal 24 al 26 marzo inaugura la stagione delle cronoscalate con la doppia validità di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e Trofeo Italiano Velocità Montagna
Image
8 febbraio13:02
Con la Coppa della Consuma si apre il 2023 delle cronoscalate
La gara dell'Automobile Club Firenze dal 24 al 26 marzo rilancia la doppia validità di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e Trofeo Italiano Velocità Montagna ed inaugura il calendario ACI Sport della specialità