CIREAS, il 2024 comincerà con la Coppa Giulietta&Romeo
La gara d'apertua del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche organizzata in collaborazione con ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic è in programma il 9-10 febbraio 2024
Barcella e Ghidotti su Fiat 508 vincono il XX Circuito delle Valli Piacentine
I coniugi bergamaschi della Franciacorta Motori laureatisi campioni italiani con due gare d'anticipo, hanno onorato il Tricolore CIREAS e la gara organizzata dalla Bobbio Autosport con una nuova vittoria. Secondi su Fiat 508 Spider Andrea Belometti e Davide Bellini della Brescia Corse, completano il podio i fratelli padovani Alberto e Giuseppe Scapolo della Nettuno Bologna su Fiat 508.
Circuito delle Valli Piacentine. Ecco come è andata la prima giornata
Una trentina le prove dispuntate oggi che hanno tenuto incollati gli equipaggi al sedile e agli strumenti. Buona la prima per Barcella e Ghidotti. Domani Start da Bobbio alle 8.30.
XX Circuito delle Valli Piacentine, 80 gli iscritti. Equipaggi e sicurezza TOP
Tutto pronto a Bobbio per l’ultima prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS in programma in questo fine settimana.
L'ultima prova del CIREAS è a Bobbio il 4 e 5 novembre
La cittadina piacentina, annoverata tra i Borghi più belli d'italia si prepara ad ospitare il circus della Regolarità per il suo ultimo appuntamento stagionale. Oltre 70 gli iscritti. Migliorate le condizioni meteo.
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
Cornice d’eccezione a Cala Muletti a Terrasini per la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’ultima gara di Campionato Italiano Grandi Eventi e del Ferrari Tribute to Targa Florio. Il presidente Sticchi Damiani: “Targa Florio è e rimarrà per sempre della Sicilia e dei siciliani”.
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina.
I forti Campobellesi su Fiat 508 C si aggiudicano il gradino alto del podio della gara di Campionato Italiano Grandi Eventi emergendo a sorpresa dopo una serratissima lotta tra i vari Passanante, Accardo, Di Pietra, Loperfido, Aliverti e Valente. Mario Passanante ed Alessandro Molgora su Fiat 508 del 1937 vincono quindi il Campionato Italiano Grandi Eventi 2023 ed anche la gara riservata al CIREAS. Tra le ferrari, l’acuto è di Giordano Mozzi e Valter Lanzoni su Ferrari 458 Speciale.
Targa Florio Classica, partita la seconda ed ultima tappa. Oggi gran finale in piazza Verdi a Palermo
I 200 equipaggi sono già impegnati lungo il "Circuito delle Madonie", sulle strade del mito Targa. Oggi Power Stage a Termini Imerese e pedana d'arrivo nel cuore di Palermo. Domani (domenica 15) premiazioni a Terrasini.
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
Dopo il “Tour delle Saline”, la rievocazione storica della gara automobilistica più antica del mondo con i suoi esclusivi equipaggi è pronta alla seconda ed ultima tappa sul “Circuito delle Madonie”. Le classifiche parziali delineano già i primi duelli sul cronometro. Alle 16.00 l’abbraccio di Palermo in Piazza Verdi per la passerella finale.
Partita la Targa Florio Classica 2023. Bagno di folla allo Start dell'università di Palermo
Oltre 200 gli equipaggi da tutto il mondo, su altrettante splendide vetture al via. Interesse verso il "Tour delle Saline" fra Campobello, Mazara, Marsala e Trapani. Ritorno a Palermo alle 18.00 dopo i suggestivi passaggi ad Alcamo Marina, Cinisi, Capaci.
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
Venerdì dalle 8.30 all’Università degli studi di Palermo, partirà la prima della “tre giorni” per la rievocazione della corsa automobilistica più antica del mondo. Oltre 200 gli equipaggi da tutto il mondo. Venerdì il “Tour delle Saline” tra Marsala e Trapani.
Sparco sulla scena del mito
Alla Targa Florio Classica 2023 partnership di prestigio. Molti i brand di spicco al fianco dell’evento organizzato da AC Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club D’Italia per ripercorrere la storia della corsa automobilistica più antica del mondo.
Il CIREAS su Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport
Prestigioso appuntamento in edicola per la massima serie del tricolore della Regolarità per Auto Storiche. Oggi intanto le verifiche, domani (venerdì 13) Start alle 8.30 dall'università degli Studi di Palermo.
Le stelle della Targa Florio Classica 2023
I Top driver della regolarità e star del cinema come Erik Haugen su modelli di auto esclusivi per l’evento siciliano che dal 12 al 15 ottobre accenderà i riflettori sull’isola tra le provincie di Palermo e Trapani. Sabato passerella di prestigio in Piazza Verdi.
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura
Il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani ha svelato i particolari dell’edizione 2023 della rievocazione storica della corsa più antica del mondo che al suo interno vanta ben tre validità di Campionato Italiano e Campionato Siciliano Regolarità. Dal 12 al 15 ottobre tra le provincie di Palermo e Trapani. Sabato passerella di prestigio in Piazza Verdi.
La Targa Florio Classica 2023 si presenta giovedì 5 ottobre
Alle 17 presso la Presidenza AC Palermo in via Nicolò Turrisi, 30 il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani illustrerà le novità dell’evento che si svolgerà dal 13 al 15 ottobre tra le provincie di Palermo e Trapani.
Alberto e Giuseppe Scapolo su 508 C della Nettuno Bologna vincono La Marca Classica. Barcella e Ghidotti campioni d’Italia
Quinta vittoria su sei edizioni per i fratelli padovani. Una gara dagli altissimi standard organizzativi made in Aci Treviso ha assegnato il Tricolore ai coniugi bergamaschi su Fiat 508 C.
E' partita la 6^ Marca Classica tra il Trevigiano e il Valdobbiadine
Alle ore 9.00 Barcella e Ghidotti con il numero 1 sulle fiancate della 508C aprono le danze della nona prova del Tricolore CIREAS. Traguardo al BHR Treviso Hotel di Treviso a partire dalle 16.30.
Entra nel vivo con la Power Stage Classic la Marca Classica
Meteo incerto ma percorso suggestivo per i 70 protagonisti della manifestazione organizzata da ACI Treviso. Start di gara domenica (24 settembre) alle 9.00.
La Marca Classica: Svelato l'elenco degli iscritti, oltre 70 al via
Cinquantuno gli equipaggi che si sfideranno nella gara valevole per il Tricolore Auto Storiche ai quali se ne sommeranno altri 20 per la regolarità turistica per un totale di 71. Tutto pronto per l’evento organizzato da ACI Treviso che entrerà nella fase decisiva a partire da sabato mattina al BHR Treviso Hotel.
La Marca Classica propone un percorso ricco di bellezza e cultura
Ancora una volta la manifestazione organizzata da ACI Treviso confeziona un percorso che non mancherà di deliziare i concorrenti della gara, toccando luoghi ricchi di fascino e storia. Ad aggiungersi alle novità, la messa online del sito interamente dedicato alla manifestazione
DOPPIETTA A PODIO DI VERZA A LUMEZZANE
Il patron di Rovigo Corse firma il terzo nel quartultimo round del CIREAS mentre nel Trofeo AVIS è secondo, seguito a ruota dal compagno di colori Timacchi.
La Marca Classica in cammino verso la sesta edizione
Iscrizioni aperte alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, decimo appuntamento del Tricolore Regolarità Auto Storiche in programma a Treviso il 23 e 24 settembre. In abbinata anche la gara con la formula “turistica”.
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Fiat 508C della FM vincono la XII Città di Lumezzane
L’affiatato equipaggio bergamasco ottiene il primato del RC2 al termine di una gara costruita prova dopo prova allungando la leadership del campionato 2023. Secondi Lorenzo e Mario Turelli sulla Fiat 508C del ‘34, terzi Alberto e Federico Riboldi, padre e figlio della FM ancora su 508S.
Partita la XXII Città di Lumezzane
99 i concorrenti al via del blasonato appuntamento bresciano del CIREAS. Col numero 1 sulle fiancate la vettura più anziana, ovvero la Ansaldo Tipo 4H del 1927 di Roversi - Bellini. 200 km di percorso e 65 prove cronometrate. Dalle 17.30 Power Stage Classic.
XXII Lumezzane tra competizione e beneficienza. Parla il presidente Belussi
L'ottava prova del CIREAS entra nel vivo con le verifiche tecniche e sportive. La competizione, organizzata come sempre da Lumeventi vede ben 100 iscritti, tra cui tutti i protagonisti del CIREAS.
102 gli iscritti alla XII edizione della Città di Lumezzane, nona prova del CIREAS
La competizione, organizzata da Lumeventi è in programma sabato 2 e domenica 3 settembre. Tutti presenti i big del Tricolore della Regolarità 2023.
La Targa Florio Classica – Coppa Costa Gaia valida per il CIREAS
La Targa Florio Classica 2023 sarà valida anche come prova del CIREAS. I partecipanti alla Targa Florio Classica che desidereranno partecipare alla prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche dovranno effettuare una iscrizione aggiuntiva.
Aperte le iscrizioni della XXII Città di Lumezzane Coppa d’oro Avis e Coppa “Pam”
I protagonisti del CIREAS si daranno appuntamento, dopo la pausa estiva, il 2 e 3 settembre nel Bresciano per l’apprezzatissimo appuntamento organizzato da Lumeventi a scopo benefico.
Valerio Rimondi e Liana Fava su Porsche 911 della Nettuno Bologna vincono la Baia delle Ninfe
Sul podio Giovanni Gualtieri e Mario Perri su A112 e Massimo Cecchi ed Emma Graziani su Alfa Romeo Giulietta Sprint.
I coniugi bolognesi Rimondi- Fava guidano la prima tappa della Baia delle Ninfe
Adesso in corso la seconda giornata verso la Pelosa di Stintino. Bagno di folla ad Alghero per l'ACI Storico Power Stage Classic. Oggi arrivo e premiazioni alle 13.00.
Scatta la 18^ Baia delle Ninfe
In corso le partenze della 1 tappa dalle Cantine SAnta Maria La Palma di Alghero.
Baia delle Ninfe pronta allo Start con 60 equipaggi
Svelati i dettagli della manifestazione in programma in questo fine settimana tra Alghero, Bosa, Stintino e il nord della Sardegna valida quale sesta prova del CIREAS, Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche.
Rovigo Corse scalda i motori per la Baia delle Ninfe
Il settimo atto del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche vedrà ai nastri di partenza il presidente Diego Verza, in buona compagnia con Alessandro Timacchi.
Rinviata la Targa AC Bologna
L'Automobile Club di Bologna comunica il rinvio a data da destinarsi della prova di campionato che avrebbe dovuto svolgersi nel fine settimana del 2 luglio.
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Fiat 508C della Franciacorta Motori vincono il Campagne e Cascine 2023
I bergamaschi precedono d’un soffio i fratelli padovani Alberto e Giuseppe Scapolo su 50C della Nettuno Bologna. Terzi gli alfieri della Brescia Corse Lorenzo e Mario Turelli su OM Superba.
In corso le partenze della 2^ tappa del Campagne e Cascine 2023
E' già testa a testa tra gli Scapolo su Fiat 508C e gli under 30 Nicola Barcella - Portoghese. 15 equipaggi in un soffio. Gara combattutissima, 15 equipaggi distaccati d'un soffio.
Campagne e Cascine pronta allo Start. In 73 al via
Completate le operazioni di verifica tecnica e sportiva al Juliette di Cremona. Alle 16 il via della prima giornata.
Sono 87 gli iscritti al Campagne e Cascine 2023 XXI Coppa 3T
Numeri importanti per il sesto appuntamento del CIREAS in programma nel Cremonese in questo fine settimana. Clima mite e sicure battaglie sul filo del cronometro per i tanti protagonisti del Tricolore della regolarità 2023.
Campagne e Cascine prorogate le iscrizioni
C'è tempo ancora fino alla mezzanotte di oggi per perfezionare le iscrizioni alla blasonata gara cremonese.
Ultime ore per l'iscrizione a Campagne e Cascine
Tutto pronto a Cremona per la sesta prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS. C'è tempo fino al 24 maggio.
Aperte le iscrizioni della Baia delle Ninfe, dal 9 all’11 giugno 2023
Tante le novità della competizione organizzata dall’ASD Riviera Sport insieme ad Automobile Club Sassari valevole quale sesta prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche che quest’anno festeggia la sua diciottesima edizione. Rinnovato il percorso che toccherà anche la Pelosa di Stintino.
Angelo Accardo e Filippo Becchina su Fiat 508C della Franciacorta Motori vincono il Valli Biellesi
Il duo siciliano, all'esordio nella gara piemontese ottiene il primato grazie ad una guida precisa e redditizia. Secondi Barcella e Ghidotti ancora su 508C. Completano il podio Fontanella e Malta su Fiat 514 del 1930 della Promotor Classic.
Scatta il 10° Valli Biellesi Classico
Dalla centralissima piazza Martiri di Biella, i 107 equipaggi si stanno preparando ad affrontare i 185 km di percorso scandito da 65 prove cronometrate. Premiazioni oggi pomeriggio al Centro Sociale.
Entra nel vivo il 10° Valli Biellesi Classico. Ancora in corso le verifiche tecniche e sportive
Il quinto round del CIREAS nella patria del Rally della Lana. Domani start alle 9.30 dalla centralissima Piazza Martiri della Libertà a Biella.
10° VALLI BIELLESI: sono 107 gli iscritti
La Regolarità Classica valevole per il Campionato Italiano conta 52 equipaggi più altri 3 al seguito con auto moderne e l’abbinata Turistica somma altri 52 partecipanti alla manifestazione organizzata da Veglio 4x4 e BMT Eventi.
Aperte le iscrizioni del XXI Campagne e Cascine
Percorso interamente rivisto per una tra le "classiche" del CIREAS per le suggestive strade del Cremonese. Il sesto appuntamento del CIREAS è in programma il 27 e 28 maggio 2023.
Valli Biellesi 2023 iscrizioni in corso
A Biella si lavora per la decima edizione della gara di regolarità classica organizzata da Veglio 4x4 e BMT Eventi, in collaborazione con l'Automobile Club di Biella, valevole per il Campionato Italiano della specialità. Al seguito, come da tradizione, anche la regolarità turistica.
Alberto e Giuseppe Scapolo su Fiat 508 della Scuderia Nettuno vincono il 30° San Marino Revival
I fratelli padovani su tutti dopo una gara molto combattuta. Secondi i siciliani Accardo e Becchina su Fiat 508 C seguiti da Alberto e Federico Riboldi. Franciacorta Motori protagonista.
E' partito il San Marino Revival. In 50 al via
La Repubblica del Titano, ospita la quarta prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Tra storia e paesaggi mozzafiato, molte le emozioni del tradizionale appuntamento organizzato dal SMRO.
San Marino Revival 2023 con 50 iscritti
Entra nel vivo domani, venerdì 14 aprile, con le verifiche a Serravalle, il quarto appuntamento stagionale del CIREAS 2023. Si prospettano sfide accese tra i protagonisti del Tricolore della Regolarità per Auto Storiche.
San Marino Revival, scatta il conto alla rovescia. Iscrizioni fino al 12 aprile
Si lavora a pieno regime al quartier generale della SMRO per l'organizzazione del quarto appuntamento stagionale del CIREAS 2023. Il presidente Galassi: "Per la prima volta quest’anno abbiamo previsto una prova all’interno di una galleria, una meraviglia per i fotografi". Gara dal 14 al 16 aprile.
Accardo e Becchina su Fiat 508 C della FM vincono la 18^ Millecurve
Sul podio gli Under 30 Nicola Barcella e Simone Rossoni su Autobianchi a 112 Abarth e ancora papà Guido ed Ombretta Ghidotti sulla blasonata Porsche 356 C. Gara tecnica e impegnativa. La Franciacorta Motori vince tra le scuderie.
La MilleCurve, le impressioni di Passanante a metà gara
“Prove concatenate come sempre belle e impegnative” dice ad AciSport il vincitore dell’edizione 2022, in gara con Mario Luongo su Fiat 1100/103.
Scatterà tra qualche minuto la Millecurve
Appena terminate le operazioni di verifica tecnica e sportiva al centro di Avellino per la terza prova del CIREAS 2023. 200 km tiratissimi fino alla tradizionale salita di Montevergine. Domani premiazioni e classifiche.
Millecurve, Verza in direzione Avellino
Il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche è pronto a mettere in scena il terzo atto con il solo presidente a tenere alto, nel sud dell'Italia, i colori di Rovigo Corse.
Iscrizioni chiuse a La Millecurve, 44 al via
Tutto pronto ad Avellino dove sabato 1 aprile scatterà la diciottesima edizione della blasonata competizione irpina.